fbpx
laringite

Laringite acuta e cronica

Cos’è la laringite

La laringite è un’ infezione o una infiammazione della laringe.

In base alla durata della malattia e agli agenti eziologici (le cause) esistono Laringiti acute e Laringite croniche.

Laringiti acute

  • laringite acuta catarrale
  • laringite ipoglottica
  • laringiti croniche
  • cordite,
Diagnosi apnee del sonno

Russamento e Apnee del Sonno: metodi di diagnosi

Come si arriva alla diagnosi delle apnee del sonno

  1. Anamnesi: raccolta dettagliata della storia clinica del paziente
  2. Esame obiettivo specialistico (ricerca di cause ostruttive):
  • Cause Nasali: deviazione del setto nasale, ipertrofia dei turbinati, polpi nasali
  • Cause Rinofaringee: vegetazioni adenoidi, cisti, polipi, tumori
  • Cause Faringee: prolasso di ugola/palato/pareti faringee (Mallampati),
dolori da reflusso

Reflusso gastroesofageo: diagnosi e terapie

Senso di corpo estraneo in gola, senso di costrizione, mal di gola, continua necessità di “raschiare la gola”, aumentata salivazione, deglutizione difficoltosa e disfonia possono essere sintomi otorinolaringoiatrici di malattia da reflusso gastroesofageo.

Diagnosi

La diagnosi delle malattie da reflusso deve essere assolutamente pluridisciplinare a causa della molteplicità degli organi coinvolti mediante l’integrazione di diverse competenze specialistiche: otorinolaringoiatra,

I disturbi del linguaggio: cosa sono, come si manifestano e come si trattano

Cosa sono i disturbi del linguaggio?

I disturbi di linguaggio rappresentano i disturbi neuropsichici più frequenti tra i 2 e i 6 anni. Si tratta di situazioni cliniche molto eterogenee, in cui le difficoltà linguistiche possono manifestarsi isolatamente oppure in associazione con altre condizioni patologiche come deficit neuromotori, sensoriali, cognitivi e relazionali.
 

algia-dorsale-e-cervicale

Relazione tra influenza e cervicalgia o dorsalgia?

In questo periodo, i miei pazienti arrivano alla mia attenzione lamentando due disturbi che si verificano esattamente in quest’ordine: prima l’influenza e poi un episodio acuto di algia dorsale o cervicale.

La correlazione tra di essi emerge da un’analisi della biomeccanica alterata che si instaura durante un’influenza, soprattutto nelle zone della colonna vertebrale sopra citate,

Neuropsichiatria Infantile Metica Saronno

Neuropsichiatria Infantile: strumento di aiuto per bambini e genitori

Un elemento che accomuna gran parte dei genitori è la preoccupazione che scaturisce non appena il Pediatra di Libera Scelta e/o la Scuola consigliano loro di rivolgersi ad un Neuropsichiatra Infantile: “Cos’ha mio figlio che non va?”.

Ciò accade probabilmente perché alcune discipline sono meno conosciute di altre e diventa più facile lasciarsi guidare dal pregiudizio.

Colesterolo alto? Dieta, stili di vita e rimedi per sconfiggerlo

Il colesterolo e i trigliceridi costituiscono la maggior parte dei grassi contenuti nel nostro organismo.

Il colesterolo è prodotto dal fegato ed è presente in tutte le cellule dell’organismo. Serve per la sintesi di alcuni ormoni, gioca un ruolo fondamentale nella produzione della vitamina D, è un costituente delle membrane cellulari e di vari tessuti.

Dormire bene senza mal di schiena

Dormire bene e svegliarsi senza mal di schiena

Riposiamo per circa un terzo della nostra vita e proprio per questo dormire bene è molto importante.

L’obiettivo da raggiungere è quello di riposare bene, evitando il rischio di andare a dormire eper poi svegliarsi stanchi la mattina.

Molte persone che si svegliano con dolori alla schiena e al collo riferiscono di aver dormito male a causa dello stress,

Pneumologia che parte dalla scienza dell’umano

Conosciamo meglio il Dott. Baroni, pneumologo, che ci racconta qualcosa di sé parlandoci di “persone”, “scienza dell’umano”, “visione olistica”…

La curiosità intellettuale e scientifica ha sempre contraddistinto il mio stile di vita e di lavoro, unita alla considerazione che il paziente, qualsiasi esso sia, costituisce un universo a sé,

Postura scorretta: consigli per migliorarla

Le posture scorrette sono fonte di innumerevoli conseguenze e il problema non è affatto da sottovalutare, visto che è un Italiano su 4 a soffrire di disturbi di questo genere.

I fastidi si fanno sentire non solo sul sistema osseo, articolare e muscolare, che comunque rimane il bersaglio più colpito da questi problemi.

START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH